O RAFFORZAMENTO DEL FONDAMENTALISMO CRISTIANO IN BRASILE ATTRAVERSO IL LINGUAGGIO GIURIDICO

Autori

  • Felipe Castro Ufersa

Abstract

La sovrapposizione di ragioni neoliberiste e neoconservatrici ha favorito l’elezione di politici di estrema destra, antidemocratici e reazionari alla guida dei poteri esecutivi nazionali, sia alla periferia che al centro del capitalismo. Una delle basi del sostegno di questi leader e movimenti è il rafforzamento del fondamentalismo cristiano nella sfera pubblica, un fenomeno che interferisce e viene rafforzato da un funzionamento specifico degli ambiti giuridici nazionali. L’obiettivo di questo lavoro è riflettere sugli impatti della sovrapposizione di queste razionalità sul campo giuridico brasiliano. Il lavoro si basa inizialmente su una revisione bibliografica critica dei concetti di neoliberalismo e neoconservatorismo, sovrapposti allo sviluppo materiale e storico di tali ideologie e ai loro rapporti con il linguaggio giuridico, per poi effettuare un'analisi interpretativa induttiva, che cerca di rimuovere l'evidenza empirica da la copertura giornalistica e accademica del nostro oggetto, capace di rivelare la strumentalizzazione del sistema giuridico per intraprendere il rafforzamento del fondamentalismo cristiano nella sfera pubblica brasiliana.

 

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Pubblicato

2024-06-05

Fascicolo

Sezione

Artigos